UNA BREVE STORIA DEL FENTANYL

Il fentanyl è stato sviluppato come farmaco nel 1959 e approvato per uso medico nel 1968. Fu utilizzato per la prima volta negli ospedali come iniezione contro il dolore intenso o nei preparati anestetici per gli interventi chirurgici. A causa del potenziale di dipendenza del fentanyl, questo farmaco viene prescritto principalmente solo per il dolore intenso nelle cure di fine vita, come nel caso dei pazienti oncologici terminali.1
Negli anni Novanta, il cerotto al fentanyl fu approvato e, nel 1998, il fentanyl iniziò ad essere distribuito sotto forma di pasticca. Dopo queste introduzioni, piccole quantità di queste forme vennero dirottate dalle strutture mediche e vendute illegalmente per strada, causando un esiguo numero di decessi per overdose ogni anno.
DECESSI PER OVERDOSE
Nel 2006, negli Stati Uniti, s’iniziò a registrare un drammatico aumento dei decessi per overdose legati al fentanyl. Questi furono ricondotti a un laboratorio illegale di Toluca, in Messico. Quando questo laboratorio fu chiuso, il numero di decessi era di nuovo sceso a livelli bassi.2
Poi, nel 2013, le morti iniziarono di nuovo ad aumentare poiché in Asia c’erano laboratori che fabbricavano fentanyl in grosse quantità.1Le organizzazioni di narcotraffico consolidate iniziarono a importare fentanyl da questi laboratori, spesso per aggiungerlo a eroina, metanfetamina, cocaina e farmaci da prescrizione contraffatti. Con l’espansione delle dinamiche del traffico, i decessi per overdose tornarono ad aumentare costantemente.
I Centri per il Controllo e la Prevenzione delle Malattie stimano che i decessi annuali legati al fentanyl superino i 70.000. Nell’arco di un anno, si stima che l’84% delle morti da oppiacei abbia coinvolto una sostanza della famiglia del fentanyl.
PIÙ POTENTE DEL FENTANYL

Ci sono decine di droghe legate al fentanyl, alcune addirittura più potenti. Ad esempio, il carfentanil è 100 volte più potente del fentanyl e viene usato per il trattamento degli elefanti. Tuttavia, gli spacciatori l’hanno aggiunto ai farmaci destinati al consumo umano, causando migliaia di morti.
MATERIALI DI RIFERIMENTO
- Scheda Informativa sul Fentanyl, United States Drug Enforcement Administration (DEA, Agenzia Statunitense per la Lotta contro la Droga)
- Decessi correlati al fentanyl non farmaceutico, vari stati degli USA, aprile 2005-marzo 2007, Centers for Disease Control (Centri per il Controllo e la Prevenzione delle Malattie), Revisione 23 luglio 2008